Azienda USL 4
Tutela della privacy
Il Codice in materia di protezione dei dati personali di cui al D.Lgs 196/03 stabilisce che “Chiunque ha diritto alla protezione dei dati personali che lo riguardano” ed ancora "garantisce che il trattamento dei dati personali si svolga nel rispetto dei diritti e delle libertà fondamentali, nonchè della dignità dell'interessato, con particolare riferimento alla riservatezza, all'identità personale e al diritto alla protezione dei dati personali”.
L’Azienda USL Toscana centro, nel rispetto del Codice, è impegnata a garantire la tutela della privacy degli Utenti da parte del proprio personale, a sviluppare e portare avanti una vera e propria cultura della riservatezza anche tramite una continua formazione degli operatori. Le informazioni relative alla salute rappresentano dati sensibili e devono essere trattate con la massima riservatezza.
I sistemi informativi e i programmi informatici sono configurati riducendo al minimo l'utilizzazione di dati personali e di dati identificativi in applicazione del principio di necessità.
L’Azienda USL Toscana centro, nel rispetto del Codice, è impegnata a garantire la tutela della privacy degli Utenti da parte del proprio personale, a sviluppare e portare avanti una vera e propria cultura della riservatezza anche tramite una continua formazione degli operatori. Le informazioni relative alla salute rappresentano dati sensibili e devono essere trattate con la massima riservatezza.
I sistemi informativi e i programmi informatici sono configurati riducendo al minimo l'utilizzazione di dati personali e di dati identificativi in applicazione del principio di necessità.
Vedi anche...
- Tutte le informazioni e i documenti relativi alla sezione privacy; link al sito internet dell'Azienda USL Toscana centro (link esterno alla rete civica)
- Tutela della privacy
- Educazione e promozione della salute
- Area riservata
- Bacheca
- Carta sanitaria elettronica
- Centro unico prenotazioni (CUP)
- Chi siamo
- Come fare per...
- Consigli per la salute
- Diagnosi e cura
- Dipartimento di Prevenzione
- Emergenza e urgenza
- Formazione
- Il sito web
- In evidenza
- Libera professione
- Mediazione linguistico culturale
- Percorsi assistenziali
- Riabilitazione
- Servizi sociali
- Tariffario aziendale prestazioni fuori Livelli essenziali di assistenza (L.E.A.)
- Ufficio relazioni con il pubblico (URP)